Archivio per Categoria Eventi Verona

Diadmin

10 dicembre ore 17.30 DEMIAN ACCARDI “Visioni Archetipiche di Livelli Onirici”

GALLERIA MASSELLA


in via Dietro Filippini, 13 a Verona (zona Filippini)

presenta la mostra personale di
 
DEMIAN ACCARDI

dal titolo “VISIONI ARCHETIPICHE DI LIVELLI ONIRICI”
 

a cura di Licia Massella e allestimento di Ilaria Gabaldo

Partner dell’evento: Lions Club Verona Re Teodorico, Damolgraf Group e Molin 22 Ristorante Wine Bar
 

Dal 10 dicembre al 10 gennaio 2017

Inaugurazione: Sabato 10 dicembre alle ore 17.30.

 

Demian Accardi è un Artista Pittore e Produttore musicale di Verona. Con la tecnica ad olio esprime visioni archetipiche di livelli onirici sul viaggio astrale e sulla crescita spirituale dell’essere umano mediante il sogno lucido. Studia presso l’accademia
di Belle arti di Venezia dove a breve conseguir il diploma di primo livello in arti visive e pittura. Ha effettuato mostre ed esposizioni personali a Desenzano d/G, Peschiera d/G, Verona, Venezia.​

riprende i suoi riferimenti archetipi dalla natura. Lui è un grande cantore della natura per l’appunto. La vede, la integra nel suo mondo onirico. inserisce in questa visione naturalistica anche la presenza di mondi paralleli che fanno parte dello spirito e dell’essenza filosofica dell’uomo. La sua costante formale si riconduce all’esagono ed al suo assemblaggio formale. L’esagono appunto è l’anello di congiunzione fra la parte profonda della natura e quella filosofica della perfezione. Il cerchio.

Osservando i quadri notiamo che oltre a rappresentare la natura per come la vediamo, ritroviamo anche i retaggi culturali che sovrastano l’uomo sin dalla sua comparsa sulla terra. Appunto l’uomo che si è dovuto inserire nella natura essendo lui stesso parte integrante di questa. Quindi ripercorre con facilità tutto l’excursus della difficile opera di integrazione fra di loro.

Da una parte la natura con la sua perfezione tecnica dove tutto è combaciante come in un infinito puzzle, poi l’uomo, che per definizione è un essere imperfetto ed istintivo e pretende di dominare ed infine in quello che nessuno dei due può governare: Il Fato.

Il Fato distrugge e crea a suo piacimento in un lampo quello che altre realtà hanno cercato faticosamente di far nascere.

Segnalo maggiormente significativi in opere in cui lui pone questi interrogativi senza pretendere alcuna risposta.(Licia Massella)

La mostra si inserisce nel ciclo dedicato alle “Immagini dell’inconscio” nel quale sono state presentate con successo le mostre “Memorie di laboratorio”, “Residualismo” di Joseph Zicchinella e “La magia della Vita” di Silvia Thaler.

Info 3487560462 348 7542660 liciamassella@gmail.com  Facebook: Galleria Massella



Diadmin

19 novembre ore 17.30 mostra di SILVIA THALER “La magia della vita”

GALLERIA MASSELLA

presenta

SILVIA THALER

La magia della vita

 

A cura di Licia Massella

Dal 19 al 29 novembre 2016

Inaugurazione sabato 19 novembre alle ore 17.30

 

L’arte di Silvia Thaler artista veronese di origine austriaca, trae ispirazione dalla Natura e dalle emozioni che caratterizzano l’animo femminile. L’amore cosmico che si traduce in generosa fertilità assume per quest’artista una dimensione soprattutto spirituale. Il corpo esile delle sue figure nude, permeate di luce lunare, richiamano l’attenzione individuale di ogni spettatore, solo difronte a se stesso, come nella notte muta ed infinita.  Dall’ incantevole e magico silenzio le stesse creature sembrano poi accompagnare al risveglio, attraverso un’ aurora più calda e dorata. Ogni movimento dei corpi dipinti o modellati con la creta, segue le leggi della natura. Ogni soggetto rappresenta una metamorfosi, ogni corpo sboccia come un fiore e ondeggia libero come le fronde di alti alberi. Le figure diventano simboli figurativi dell’ energia della linfa che irrora i corpi ma anche della luce che illumina ed incita lo spirito. Molte figure femminili di Silvia Thaler congiungono le mani in alto assumendo la forma di una fiamma oppure hanno le mani trasformate in foglie e forse non a caso sono distese e ricoperte di squame di rettile. Certo, perché l’artista sente forte anche l’energia del mondo animale. Il costante e lungo lavoro condotto nell’arco di tutta la sua vita è stato supportato da studi ed esperienze ispirate alla cultura degli indiani d’America.(L. Massella)

 

INFO 348/7560462

Facebook : Galleria Massella

liciamassellagmail com

info galleriamassella.com

 

Diadmin

10 – 13 novembre Mostre “I cavalli di Elena” e “Cavalli in libertà” alla Fiera Cavalli di Verona

FIERA CAVALLI -118° Edizione

dal 10 al 13 novembre 2016

GALLERIA MASSELLA

presenta le mostre:

 

“I cavalli di Elena”

della Scultrice Elena Cracco

a cura di Licia Massella

Galleria Massella partecipa a Fiera Cavalli per il terzo anno consecutivo con la mostra “I cavalli di Elena” della Scultrice Elena Cracco. Si tratta di un PROGETTO SOCIALE di Fiera Cavalli di grande valore artistico e culturale.

Galleria Massella, arte contemporanea, dal 2005 promuove la ricerca sull’arte irregolare e non convenzionale dove ben si inserisce l’arte di Elena Cracco. L’artista realizza le sue sculture in terracotta con gesti precisi, donando loro un’anima e un vibrante movimento. Nascono così i cavalli di Elena concepiti nella fantasia attraverso ricordi e racconti. . Grazie al contributo del Dott. Giorgio Bertini la Galleria ha realizzato la prima mostra personale dell’artista nel 2014 e le seguenti esposizioni in Fiera Cavalli.

Partner fondamentale La Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS con il Presidente Marco Sartori, che presso il Binario 0 di Villafranca – Vr sostiene le attività artistico – laboratoriali del “Gruppo insieme” condotte dall’arteterapeuta Flavia Rossignoli.

Elena Cracco nel laboratorio del Binario 0 che frequenta settimanalmente trova il materiale ed i colori per le sue opere ed il forno per le cotture.

 

“Cavalli in libertà”

mostra collettiva di pittura e scultura

a cura di Licia Massella

GLI ARTISTI

Anna Balestrieri

Giuseppe Brusco

Duilio Busdon

Flaviana Colombari

Moreno Da Prato

Enrico Faccio

Mara Isolani

Licia Massella

Marcella Meghi

Mariangela Milan

Fausto Mingon

Paola Pradella

Claudio Rossato

Emanuela Terragnoli

Francesca Vicentini

 

Galleria Massella arte contemporanea,attiva da oltre dieci anni, con sede a Verona,propone 15 artisti  invitati a sviluppare il tema del cavallo attraverso la pittura e la scultura. La mostra manifesta vari stili dal figurativo all’astratto con una poetica di fondo romantica e idealmente riconducibile alla forza e alla bellezza dell’ animale libero nell’ambiente naturale.

………………………………………………………………………….

FIERA CAVALLI – VERONA

Quartiere Fieristico di verona fiere, Viale del Lavoro,8 – Verona

orari 9.00- 23.00 gio -ven- sa

(ore 19.00 chiusura area commerciale, fino alle 23.00 area spettacoli)

9-00 – 19.00 domenica

accessi Cangrande e San Zeno(Viale del lavoro)

Re Teodorico (Viale dell’Industria)

Biglietti ingresso: 25 euro intero,

ridotto 15 euro 6-12 anni e over 65 , 0-5 gratuito,

on line 20,00 registrazione obbligatoria www.fieracavalli.it

………………………………………………………………………………………

 

GALLERIA MASSELLA

FIERA CAVALLI

Centroservizi Arena pad. 6/7 – stand 25

(nella galleria fra i Padiglioni 6 e 7)

ore 9.00- 19.00

 

Brindisi inaugurale con gli artisti:

Giovedì 10 novembre alle ore 17.30

Si ringraziano: Cantina Colli Vicentini, Service Music Rents di Cristiano Bianchini, La Bottega del Restauro- Verona

 

Galleria Massella, via Dietro Filippini 13, Verona

Facebook: Galleria Massella

www.galleriamassella.com

info 348 7560462 liciamassella@gmail.com

 

 

 

Diadmin

29 ottobre 2016 ore 17:30 Personale di JOSEPH ZICCHINELLA “Residualismo”

GALLERIA MASSELLA

ARTE CONTEMPORANEA – VERONA

Mostra personale di Pittura dell’artista

 Joseph Zicchinella

Dal 29 ottobre al 13 novembre 2016

Titolo mostra: “Residualismo” ciclo pittorico dei residui d’emozioni.

A cura di Licia Massella e Federico Caloi

Vernissage – Sabato 29 ottobre ore 17:30 –Catalogo in galleria.

 

L’artista calabrese Joseph Zicchinella presenta alla Galleria Massella nel centro storico di Verona il ciclo pittorico dei residui d’emozioni realizzati con l’oramai nota tecnica pittorica sperimentale che l’artista definisce Trans-Collage; una fusione di pittura e materiali eterogenei in precedenza manipolati, il tutto poi, inglobato in sottilissime lastre di plexiglass.  La personale ha come titolo “Residualismo” un sostantivo coniato per identificare le creazioni pittoriche dei “residui d’emozioni”. Sono segni indelebili dal passato che ognuno di noi porta con sé; quell’insieme di vissuto che ci accompagna durante il cammino della nostra vista: quel bambino che siamo stati, il residuo di un amore, il residuo dei sogni. Ma non solo i residui che ci portiamo dentro, anche quello che siamo stati capaci di lasciare agli altri. Ognuno lascia qualcosa si sé. La personale rimarrà a disposizione del pubblico dal 29 ottobre al 13 novembre 2016 con testi critici a cura di Licia Massella e Federico Caloi. Galleria Massella inserisce questa mostra in un ampio programma di eventi espositivi dedicati alla memoria ed all’onirico.

<< L’artista traduce i ricordi in frammenti tangibili. Forme, immagini, visioni si impongono e con la forza del rosso e del giallo bucano un blu profondo dell’inconscio. Immagini che perdono il senso di un ricordo di un momento vissuto, più o meno intensamente, evocato, ma acquistano realtà a sé stante che si racconta, che manda nuovi messaggi all’autore e all’osservatore. La tecnica dell’autore è un tutt’ uno con il contenuto e la poetica dell’opera. Forme geometriche, simboliche di uno stato d’animo primordiale emergono da una sovrapposizione di velati “trans-collage” così concepiti dall’artista, ove ogni osservatore può penetrare con lo sguardo fino a trovare la corrispondente densità con la sua anima, le sue emozioni.>> Licia Massella-  Verona 2016

<<Joseph Zicchinella, come un filosofo dell’arte plastica, comprende così fino in fondo il valore e la transitorietà dell’attimo, da decidere di eternare, con la sua arte, le emozioni. È un lavoro svolto scientemente, con cura, con amore, nella consapevolezza che del vivere umano rimane l’impressione interiore delle cose viste e vissute e che questa impressione si chiama emozione. Il risultato dell’operare di Zicchinella è un oltre delle forme e dei segni, del colore e della luce, che protende verso un calore che ha tanto di umano.>> Federico Caloi – Milano 2016

Galleria Massella- via Dietro Filippini,13 Verona-  www.galleriamassella.com Fb: Galleria Massella

Joseph Zicchinella- Studio d’arte- via provinciale 2 – 88050 San Pietro Magisano- Catanzaro www.josephzicchinella.it

La mostra dal titolo ” residualismo ” è un ciclo pittorico di natura concettuale( residui d’emozioni)  che l’artista presenta a Verona dopo le  importanti mostre internazionali tenute nel 2010 a Parigi presso il Carrousel du Louvre e nel 2013 alla Broadway Gallery di New York.

 

 

Diadmin

Sabato 15 ottobre 2016 ore 17.30 – MEMORIE DI LABORATORIO – 10 anni di Anima Arte Atelier

GALLERIA MASSELLA

via Dietro Filippini, 13 – Verona

presenta

 

MEMORIE DI LABORATORIO

10 anni di Anima Arte Atelier

a cura di Licia Massella

 

dal 8 al 29 ottobre 2016

INAUGURAZIONE sabato 15 ottobre alle ore 17.30

 

sabato 15 ottobre GIORNATA DEL CONTEMPORANEO:

apertura dalle ore 9.00 alle 23.00

Memorie di laboratorio oggetti abbandonati, dimenticati, frutto molto spesso di opere a più mani e per questo lasciati….nell’atelier. Memorie di emozioni condivise, di processi creativi, ma soprattutto frutto di un gesto, manufatti unici ed irripetibili. Memoria tangibile e visibile di un dialogo fra uomo e materia che non va dimenticato perché rappresenta la vera ed unica essenza della nostra identità. Tutti gli oggetti in mostra sono la dimostrazione di percorsi verso un’arte definita irregolare e non convenzionale, sono visibili e verranno donati al pubblico che potrà liberamente contribuire a una raccolta fondi per materiale didattico e artistico per i bambini delle zone colpite dal sisma grazie a un’iniziativa del prof. F. Zaglia, Primario della Pediatria di Legnago e la collaborazione con l’associazione Clown dottori “Il sorriso arriva subito”.

Gli Anima Arte Atelier sono Laboratori d’Arte promossi da Associazione Anima; l’ ideatrice e conduttrice è l’artista Licia Massella, con esperienza trentennale. I partecipanti vivono tutte le fasi dell’esperienza artistica: la ricerca, l’espressione attraverso il disegno, la pittura, le originali “sculture verticali” in terracotta, la fotografia, l’individuazione di uno stile personale e la mostra delle opere a contatto del pubblico. Si tengono presso biblioteche, circoscrizioni, istituti scolastici, università, case di riposo, centri diurni e privati, ma soprattutto nello studio dell’ artista di via Piemonte a Bussolengo e nelle sale della Galleria Massella di via Dietro Filippini 13 a Verona. In mostra le “memorie” dei numerosi laboratori.

INFO 348/7560462    liciamassellagmail com    Facebook : Galleria Massella

www.galleriamassella.com

……………………………………………

Programma delle mostre di GALLERIA MASSELLA

ottobre, novembre e dicembre 2016

 

Sabato 15 ottobre ore 17.30

inaugurazione della mostra MEMORIE DI LABORATORIO –

10 anni degli ANIMA ARTE ATELIER di Associazione Anima

 

apertura al pubblico dalle 0re 9.00 alle 23.00     

in occasione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

e della Fiera ART VERONA

(dodicesima edizione dal 14 al 17 Ottobre 2016 c/o Fiera di Verona)

 

Sabato 29 ottobre ore 17.30 – 20.00

Inaugurazione della mostra personale di JOSEPH ZICCHINELLA

“Residualismo”

  

10- 13 novembre c/o FIERACAVALLI – VERONA

GALLERIA MASSELLA presenta: “I cavalli di ELENA CRACCO e collettiva di Pittura e Scultura”

 

Sabato 19 novembre ore 17.30 – 20.00

Inaugurazione della mostra personale di SILVIA THALER

“Magia della Vita”

 

Sabato 10 dicembre ore 17.30 – 20.00

Inaugurazione della mostra personale DEMIAN ACCARDI

“Visioni Archetipiche di livelli onirici”

 

Anticipazione attività 2017

25 Febbraio Giornata mondiale della Commedia dell’Arte – Progetto in collaborazione con il Liceo Artistico di Verona

loc MEMORIE di Laboratorio

 

 

 

 

 

Traduci »