Archivio mensile 20 Maggio 2017

Diadmin

3 giugno 2017- ITINERARI SOLIDALI

“Itinerari Solidali – Lontano dai luoghi comuni”

sabato 3 e domenica 4 giugno 2017

Rione Filippini e Veronetta


Due giorni di festa organizzata da Le Rondini e da Canoa Club Verona nel quartiere dei Filippini, il quartiere che ospita la storica bottega delle Rondini Altromercato con un ricco programma che partirà da sabato pomeriggio fino a domenica sera.
– laboratori
– reading
– presentazione di libri
– concerto dell’orchestra Mosaika e del Clan Mamacè
– visite guidate
– stand espositivi
– vendita prodotti del commercio equo e solidale
– degustazioni
– discesa con i gommoni
– Food Truck e servizio bar
– spettacolo di burattini di Favolavà
– proiezione film/documentari
– allestimento mostre


Il programma completo su www.rondini.org

link dell’evento:

https://www.facebook.com/events/127834301107973/?acontext=%7B%22ref%22%3A%222%22%2C%22ref_dashboard_filter%22%3A%22upcoming%22%2C%22action_history%22%3A%22[%7B%5C%22surface%5C%22%3A%5C%22dashboard%5C%22%2C%5C%22mechanism%5C%22%3A%5C%22main_list%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A[]%7D]%22%7D


I Luoghi della Festa sono: la Storica Dogana Veneta (sede del Canoa Club Verona via Dogana, 6), la Sala Birolli e gli spazi adiacenti presso Ex- Macello (via Macello, 17) , la Bottega Le Rondini Altromercato (via Pallone, 2/b), il Teatro Satiro Off di Licia Massella (vicolo Satiro, 8) e la Galleria Massella (via Dietro Filippini 13)

……………………………………….
Nell’ambito dell’ampio programma Vi aspettiamo presso Galleria Massella e Teatro Satiro nei seguenti appuntamenti:
SABATO 3 GIUGNO
ALLE ORE 16.00 Visita guidata da Manuela Uber “Filippini, un piccolo quartiere e tante storie”
Narrate a più voci da personaggi locali del passato e del presente
AMEntelibera e Planet Viaggi responsabili
Ritrovo alle ore 16.00 presso Sala Birolli
Le tappe: Sala Birolli, Galleria Massella con la mostra di Toni Costa a cura di Licia Massella (ore 16.30 circa) ,Teatro Satiro, Dogana, Ponte Navi, Casa Pasquini e via Pallone.
Conclusione alle ore 18.00 circa con una degustazione presso La bottega Le rondini di via Pallone
Per informazioni e prenotazioni: 045 7600128 – 340 7739525 – 345 1780368; info@viaggiamentelibera.it contributo: 10 euro adulti; bambini gratuito
……………………………………….

ALLE ORE 17.00 Presso il Teatro Satiro in Vicolo Satiro, 8 Vr
Documentario DERT di Mario e Stefano Martone
A vent’anni esatti dai tragici avvenimenti che hanno sconvolto la Bosnia, DERT è la testimonianza di una straordinaria esperienza collettiva fondata sulla dignità ed il lavoro. E’ la storia della Cooperativa Agricola Insieme partner di Altromercato.
Le Rondini in collaborazione con TUTTI NELLO STESSO PIATTO Festival internazionale di CINEMACIBO e VIDEODIVERSITA’ e TEATRO SATIRO OFF
Ingresso libero
……………………………….
DOMENICA 4 GIUGNO
ALLE ORE 10.30 presso il Teatro Satiro Off in vicolo Satiro, 8
Documentario “The true Cost” di Andrew Morgan (sottotitolo in italiano)
Girato in diversi Paesi del mondo, il documentario “The true cost” alterna le immagini delle passerelle più famose al mondo con le immagini dei sobborghi più poveri dove viene realizzata la gran parte dei capi di abbigliamento presente sul mercato. Ci fa aprire gli occhi sull’impatto umano e ambientale dell’industria della moda, guidandoci attraverso numerose interviste fra i quali l’eco stilistaStella McCartney e l’attivista Livia Firth.
Ingresso libero
………………………………..
ALLE ORE 15.00 presso il Teatro Satiro Off in vicolo Satiro, 8
Proiezione “Storia di una pallottola” Occhi, suono, cuore. Un’esperienza sensoriale di 35 minuti. La voce narrante di Valerio Mastandrea racconta i pensieri di chi avendo vissuto gli ultimi quindici anni di guera dal punto di vista del pronto soccorso e della sala operatoria , sa bene che l’unica verità della guerra è la tragedia delle vittime.
Emengency – gruppo di Verona
Ingresso libero

……………………………………………

Un cordiale saluto

Diadmin

25 maggio 2017 “La scuola e il territorio Veronese” evento COSP

“La scuola e il territorio Veronese”

evento di progettazione partecipata, organizzato da COSP Verona

“La Scuola e il territorio veronese”

Attività e progetti di orientamento e alternanza scuola lavoro rivolti agli Istituti Superiori
Giovedì 25 maggio 2017 dalle ore 14.30 alle 18.30
presso 311 co-working
Lungadige Galtarossa 21, Verona

Un’occasione di confronto e relazione

tra testimoni della scuola e del mondo del lavoro.

In allegato il programma

Evento di progettazione partecipata-VIA! Veneto in Alternanza
25 maggio 2017
“La scuola il territorio veronese”
311 coworking – L.ge Galtarossa 21 – Verona | 14.30 – 18.30

Via G. V. Zeviani, 8 37131 Verona
Tel. / Fax 045 59 71 08
www.cosp.verona.it – PEC: cosp@tuopec.it


 

 

Diadmin

24 maggio – Inaugurazione Street Gallery 2017

La Grande Sfida 2017

Street Gallery

mostra itinerante di outsider art

dal 24 al 9 giugno 2017
inaugurazione e presentazione mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 10.30
presso la Sala del Futurismo all’interno del Ristorante l’Ulivo in Piazza Bra’.
I manufatti artistici ospitati nelle vetrine dei negozi, ristoranti, alberghi del centro di Verona sono visibili attraverso un percorso pedonale, che invita il pubblico a cercare le operein una sorte di 2 caccia alla bellezza”.
InContrTrArti, all’ interno de La Grande Sfida, vuole essere uno spazio di espressione ed incontro tra le diverse forme di espressione artistica e la città.
Dopo la breve presentazione vi invitiamo a cercare con noi le opere esposte.

Diadmin

Martedì 23 maggio ore 16.00 Mostra del Laboratorio di ARTE delle SCUOLE APORTIANE

MOSTRA DEL

LABORATORIO DI ARTE 2016 – 17

SCUOLE APORTIANE

COLORE ed ESPRESSIONE

I PICCOLI ARTISTI

Adele Ferrarini, Luca Mormile, Matilde Pavesi,

Andrea Zenari, Sveva e Viola Polce, Niccolò Tacconi, 

 Gripshi Ryan, Enrico Parladori

a cura di Licia Massella

DAL 23 AL 30 MAGGIO 2016

presso l’ Istituto Scuole Aportiane

 Piazza Broilo, 4 – 37121 VERONA

nel Laboratorio di Arte al 1° piano

INAUGURAZIONE MARTEDI’ 23 MAGGIO ORE 16.10

PROGRAMMA:

ore 16.00 uscita degli alunni.

Apertura a tutte le famiglie e il pubblico

ore 16.10 presentazione della mostra

nell’ atrio al piano primo dei rappresentanti dell’istituto,

i bambini che hanno partecipato al laboratorio e

 la Maestra d’Arte Licia Massella.

ore 16.20 rappresentazione con i burattini 

realizzati con Marco Scacchetti di Favolavà. 

Taglio del nastro e visita della mostra.

Rinfresco e conclusione conviviale fino alle ore 17.30.

Il laboratorio di Arte, condotto da Licia Massella, presso la Primaria paritaria delle Scuole Aportiane di Verona, il martedì dalle 16.00 alle 17.30, inizia ogni anno ad ottobre e si conclude in maggio. Tutti i bambini che naturalmente dimostrano attitudine, talento o semplicemente curiosità, possono parteciparvi. Vengono messi a disposizione tutti i materiali artistici come colori, tele, creta e ognuno, attraverso le  tecniche e i temi proposti, può realizzare un’opera personale. Il percorso si conclude, come per ogni vero artista, con la mostra dei lavori.

info@liciamassella.com – cell.3487560462 

www.galleriamassella.com

Scuole Aportiane Piazza Broilo, 4 – Verona

 tel. 045 8002709 – www.scuoleaportiane.it

 

Diadmin

9 maggio 2017 COSP Vr “Master Storia Arte Musica e Spettacolo”

Si è concluso ieri 9 maggio il “Master Storia Arte Musica e Spettacolo”. Un ringraziamento speciale a Licia Massella per la grande passione con la quale ha creato Satiro OFF e la Galleria Massella. Ringraziamo tutti gli ospiti che hanno partecipato e hanno raccontato la loro esperienza di vita e professionale. Grazie a Roberto Mazzei il curatore dell’Archivio di Stato di Verona che ci ha accolto in uno spazio ricco di storia e grazie agli studenti che hanno partecipato attivamente. Un’esperienza culturale che ha portato sul palco le risorse e le opportunità del territorio. Grazie.

FONTE COSP VERONA

Traduci »